Estate sugli sci sulle orme dei grandi campioni del mondo
Nell’area sciistica italo-svizzera Zermatt-Cervinia gli sci non vengono appesi al chiodo alla fine della stagione invernale. In altre destinazioni bisogna aspettare fino all’inizio della nuova stagione invernale prima di poter iniziare a usare ancora gli sci. A Zermatt e Cervinia è invece possibile sciare 365 giorni all’anno. A maggio, quando ovunque le piste sono chiuse, Zermatt-Cervinia offre una stagione estiva sugli sci. A Cervinia si può sciare sul ghiacciaio Plateau Rosa (3480 metri) per 5,5 chilometri. A Zermatt invece si può sciare su 23 chilometri di piste che hanno inizio dal ghiacciaio Theodul. Appassionati sciatori, snowboardisti e amanti del freestyle possono sfrecciare sulle piste in bikini o in pantaloncini corti e maglietta. Durante questo periodo si ritrovano qui anche le squadre di sci internazionali per potersi allenare. Un’occasione unica per poter incontrare sciatori di spicco di squadre internazionali come la Germania, Norvegia, Austria e Svizzera e per poter magari anche cogliere l’occasione e rubare un autografo e una foto alla star sportiva preferita.
Sport e divertimento senza confini, skipass gratuito per i bambini
Il comprensorio sciistico di Zermatt-Cervinia offre ai fans di sport invernali un’ampia scelta di attività: sci di fondo, rafting sulla neve, escursioni sciistiche, arrampicata su ghiaccio, sci alpinismo, slittino, Nordic Walking, pattinaggio su ghiaccio, snowtubing e curling. Zermatt e Cervinia sono le area sciistiche più alte d’Europa. Le piste raggiungono altitudini vertiginose: 3384m per Zermatt e 3480 per Cervinia. Un totale di 54 impianti di risalita servono l’intero comprensorio sciistico (34 a Zermatt e 20 a Cervinia). I bambini sotto i 9 anni possono utilizzare gli impianti in modo gratuito. Zermatt-Cervinia non offre solo un enorme impianto sciistico, ma anche le piste più lunghe della regione. A Cervinia si trova infatti la pista Ventina di 12 chilometri. La pista di Zermatt Trockener Steg offre quasi il doppio di chilometri (22 km) e dispone di un dislivello di 2279 metri.
Le alte montagne di Zermatt e Cervinia costituiscono un panorama unico. Entrambe le aree sciistiche si trovano nel mezzo di una catena montuosa e di ghiacciai che superano i 4000 metri di altitudine. Il Cervino (4478m) attira turisti da tutto il mondo ed è circondato da altri 37 rilievi che superano i 4000 metri di altitudine, da ghiacciai e da laghi alpini.