L’area sciistica Leukerbad – Piccola ma pregiata
L’area sciistica Leukerbad è formata in gran parte da piste rosse e nere, che si trovano a un’altezza tra 1.411 m e 2.610 m, sui pendii del monte Torrenthorn (2.997 m). Con 17 piste di una lunghezza totale di oltre 50 km, l’area sciistica non è molto grande, però assai originale. Le piste sono situate su terreni alternanti e sono perciò diverse tra di loro, in modo da regalare agli sciatori con ogni discesa, nuove emozioni. Basta anche solo cambiare lo stile sciando e la stessa pista già da subito appare diversa. Grazie a questa particolarità, sulle piste di Leukerbad non si manifesta mai noia. In questo modo l’area sciistica appare persino più grande, di quello che è realmente.
Grazie agli impianti sciistici, che riescono a trasportare almeno 12.000 sportivi l’ora, la salita fino alle piste è veloce e comoda. Leukerbad fa parte di quelle aree sciistiche, dove le code di attesa agli impianti sono rare. Solamente in alta stagione e nelle ore mattutine si formano code agli impianti in valle.
Una sfaccettata area sciistica con i migliori fuoripista
L’area sciistica di Leukerbad è molto versatile. Le sue installazioni e i suoi impianti offrono la possibilità di praticare diverse attività sportive, come lo sci da fondo, escursioni sciistiche, slittino, camminate con le ciaspole e snowboard. Gli amanti degli sport invernali trovano in questo luogo tutto quello che desiderano. Gli appassionati di snowboard hanno accesso libero a uno snowpark con ottime condizioni di neve, contenente diversi elementi. Questo parco, che si trova nell’immediata vicinanza dell’impianto sciistico Schwalbennest, offre agli snowboarder di tutti i livelli 3 kickers, 4 rails, una box e altri ostacoli. Diversi tratti per il freeride si trovano sia in valle sia a quote più alte. In mezzo alle tante piste ci sono anche tanti fuoripista, i quali sono facilmente raggiungibili grazie agli ottimi collegamenti degli impianti sciistici. I fuoripista più rinomati si trovano al di sopra del ristorante di montagna Rinderhütte, sotto la seggiovia Schwalbennest, così come sotto la cabinovia Torrentalp-Rinderhütte, a entrambi i lati della pista numero 11.
Nella zona di Leukerbad ci sono anche discese fuoripista difficili. Queste si trovano sui pendii ripidi del Torrenthorn (2.997 m) e del Schaffberg (2.806 m), sulla parte destra della stazione sciistica. A Leukerbad però, le possibilità di fare freeride, non si limitano solamente alle piste segnate all’interno dell’area sciistica. Sciatori in cerca di avventure hanno a disposizione un’enorme area, che supera di gran lunga i confini dell’area sciistica. Prima di buttarVi a capofitto in un’avventura sulla neve fresca al di fuori delle zone segnate, Vi consigliamo di ingaggiare una guida alpina esperta. Il crepaccio e in parte anche le pendenze, possono, infatti, dimostrarsi molto pericolose anche per sciatori esperti.
Dopo una giornata sugli sci, pronti per i bagni termali
L’après-ski a Leukerbad si svolge in generale in modo molto tranquillo. Leukerbad non è un’area sciistica mondana, nella quale si festeggia fino alle prime ore del mattino con fiumi di champagne e cocktail esotici. L’unica bevanda, che si trova in abbondanza qui, è acqua minerale. In primo luogo, Leukerbad è una zona termale, dove i bagni sono di grande importanza. Si tratta di uno dei luoghi di cura termali più grandi di tutta la Svizzera. Niente meno di 3,9 milioni di litri d’acqua, calda 51°, sgorgano ogni giorno dalle 65 fonti, le quali sono distribuite in tutto il luogo. I bagni termali di Leukerbad assicurano momenti di relax indimenticabili, in 30 vasche diverse. Le terme pubbliche di Leukerbad, situate nel cuore della zona, dispongono di 10 vasche e 2 scivoli. Lo scivolo gigantesco, lungo 120 m, promette scariche di adrenalina grazie alle sue curve strette e ai tratti ripidi e veloci. Anche le gare di scivolamento notturne nel buio totale non sono da meno. Per scivolate invece più tranquille, anche insieme alla famiglia, è più adatto il secondo scivolo, lungo 100 m. Grazie allo skipass per la montagna e la piscina, avrete accesso illimitato e tutti gli impianti di montagna e ai bagni termali.
Essendo portatore del sigillo “Wellness Destination”, Leukerbad s’impegna continuamente a rendere i reparti wellnes accessibili a tutti. In loco si trovano più di 300 reparti wellness, gratis e accessibili a tutti. Cosa c’è di meglio di rilassarsi in una vasca d’acqua calda sotto il cielo stellato, ammirando il maestoso paesaggio alpino, dopo una lunga giornata passata a sciare? Diverse saune e reparti wellness si espandono su un’area di 300 m2 nelle terme delle Alpi Pennine. Inoltre, ci sono un idromassaggio e un bagno di vapore con una meravigliosa vista sul passo Gemmi. Un’esperienza unica, che stimola allo stesso tempo il benessere e la salute. Le fonti di Leukerbad sono ricche di solfato di calcio (gesso) e molti altri minerali. L’acqua minerale di Leukerbad è famosa già dall’antichità, per il suo effetto diuretico. Quest’acqua viene anche usata per il trattamento di malattie neurologiche e reumatiche.