La valle delle cascate
Lauterbrunnen si trova in fondo ad una valle formata da ghiacciai, circondata da pareti di roccia verticali, vertiginosi abissi e sporgenti rocciose. Lauterbrunnen é circondato da niente meno di 72 cascate sia sotterranee che in superficie. Il nome del paese rispecchia chiaramente il suo contesto riguardante l’acqua (Lauterbrunnen: fonti pure). Il fascino di Lauterbrunnen si trova proprio in questo impressionante spettacolo di pareti rocciose e acqua cristallina, alte piú centinaia di metri.
La cascata di Staubbach, alta 270 m é la seconda piú alta della Svizzera e una delle piú alte di tutta l’Europa. Perfino Goethe é stato ispirato da questa maestosa cascata durante il suo soggiorno nella casa parrocchiale di Lauterbrunnen nel 1779. Qui ha scritto la famosa poesia „Gesang der Geister über den Wassern“ (Canto degli spiriti sulle acque). Il continuo rimbombo dell’acqua che cade sulle rocce fa parte dello spettacolo naturale di Lauterbrunnen.
La pista di sci da fondo di Lauterbrunnen passa per le cascate di Trümmelbach, un insieme di 10 cascate nascoste in parte dentro la montagna Schwarzer Mönch. Le cascate di Trümmelbach sono le cascate glaciali sotterranee piú grandi d’Europa, e sono aperte ai visitatori da aprile fino novembre. Le grotte all’interno sono illuminate. A partire dal 18° secolo innumerevoli turisti da tutto il mondo vengono a Lauterbrunnen, non solo per gli sport inverali, ma specialmente per le cascate fenomenali, l’aria pura di montagna e l’autentica atmosfera alpina.
L’arrivo di una discesa infernale
Lauterbrunnen é inoltre luogo di destinazione della piú famosa gara della regione, la Gara Inferno. Riservata a sciatori esperti, la difficile discesa é la piú lunga di tutta la Jungfrauregion: 15 km tra Kleinen Schilthron (2900 m) e Lauterbrunnen (800 m). Questa spettacolare discesa infernale é irta di difficoltá: tratti piani, salite improvvise e un tratto in un corridoio roccioso, il Kanonenrohr.
Cosí come la regione Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn, anche Lautenbrunnen fa parte del patrimonio dell’umanitá dell’UNESCO, essendo un tipico paese alpino in mezzo a uno dei paesaggi piú belli del mondo. Lungo il sentiero tematico dell’UNESCO, i visitatori si possono informare in modo dettagliato sulle particolaritá delle cascate di Lauterbrunnen. Grazie ai cartelli posizionati lungo il sentiero si scoprono fatti interessanti riguardanti l’Eiger, Mönch e Jungfrau, i cui ruscelli alimentano le cascate di Trümmelbach. Il sentiero dell’UNESCO fornisce inoltre numerevoli informazioni sul mondo alpino, la sua storia e leggende locali.
Sul cammino per la Jungfrauregion, Lauterbrunnen é un destino obbligatorio. Situato ad un’altezza di 800 m, é punto di partenza di numerevoli camminate in direzione del Jungfraujoch (il tetto d’Europa, 3454 m), Schilthorn-Piz Gloria e cime vicine. Lauterbrunnen é facile da raggiungere. L’aereoporto di Berna dista solamente un’ora in macchina. Basilea, Zurigo e Ginevra sono raggiungibili a meno di due ore di macchina, passado per Berna.