Accesso al paradiso sciistico svizzero
St. Stephan è la porta che da accesso alla stazione sciistica vicina Lenk-Adelboden. Da St. Stephan gli ospiti possono anche accedere alle Alpi Vaudoises. L’unione tra Gstaad Mountain Rides, Lenk-Adelboden e Alpes Vaudoises costituisce una regione turistica immensa, che può essere esplorata con un unico skipass, il “SuperPass”. Essa possiede un totale di 630 chilometri di piste, suddivise su 17 aree sciistiche e con 188 impianti di risalita.
St. Stephan offre anche numerose piste di fondo nella regione Gstaad. Gli appassionati di sci nordico (classico e pattinato) possono usufruire dei 13 chilometri di piste che corrono lungo il fiume Simme. Queste piste percorrono un’area pianeggiante adatta per tutti gli sciatori. Adatto invece ai più avventurosi è il safari sugli sci e cioè il famoso “Rinderberg Ronda” a partire da Gstaad. Questo percorso è caratterizzato da numerose sfide e permette di esplorare le tre vette e valli della regione Gstaad senza dover prendere due volte la stessa pista o lo stesso skilift.
Affascinanti escursioni inverali
St. Stephan offre anche meravigliose escursioni attraverso i boschi e prati della valle Simmental e del Fermelbach. I ruscelli ghiacciati, la natura incontaminata, la tranquillità e la fresca aria di montagna caratterizzano St. Stephan come luogo di relax. A piedi o con le ciaspole è possibile percorrere uno dei due percorsi in direzione Lenk e Zweisimmen, dal tempo di percorrenza entrambi di circa un’ora e mezza.
St. Stephan offre inoltre ai suoi ospiti numerose escursioni invernali accompagnate da specialità culinarie come la fondue. Escursionisti alla ricerca di avventure possono anche partecipare a gite in alta montagna. Emozionanti percorsi che richiedono una buona preparazione atletica e vengono svolti solo sotto l’accompagnamento di una guida alpina qualificata.