Piste da sogno per sciatori esperti
Grazie alla sua rete di piste (piú di 350 km) perfettamente battute e preparate, che si estendono tra i 1.767 m e i 3.303 m di altitudine, Engadin offre discese adeguate agli sciatori di tutti i livelli. Numerosi tratti per sciatori principianti incontrano piste difficili, le quali sono adatte per sciatori giá esperti perché richiedono buone capacitá tecniche e pratiche. Una pista molto ripida si trova sulla parete del Piz Nair, il monte piú alto di tutta l’area sciistica di Corviglia (3.057 m). Sciando su questa pista, consigliata solamente a sciatori esperti, é facile raggiungere velocitá fino a 130 km/h. Chi non avesse il coraggio di sciare su questa pista da sogno, si puó godere il meraviglioso panorama a 360° della Bernina e dei 25 laghi dell’alto Engadin, dalla piattaforma circolare del Piz Nair.
La pista della coppa del mondo di Corviglia é una delle discese piú difficili di tutta l’area sciistica, visto il dislivello di 481 m. La pista olimpica, che un tempo era situata nel centro dell’area sciistica, si trova oggi al di fuori di esso e non é molto trafficata. É quindi il posto ideale, dove sciare in tutta tranquillitá. Qui é anche possibile praticare lo slalom, senza disturabare altri sciatori. Anche la discesa dell’Hahnensee fa parte delle piste piú difficili di Engadin St.-Moritz. Partendo dalla stazione a monte della seggiovia di Giand Alva, la pista lunga 9 km, porta giú nella valle di St.Moritz-Bad. Il ristorante di montagna Hahnensee, che si trova proprio sulla pista, offre varie specialitá regionali. Il ristorante ha una terrazza panorama, la quale offre una splendida vista sulle cime delle montagne vicine.
Un’enorme rete di piste da sci da fondo e una ricca paletta di attivitá invernali
In aggiunta alla ricca offerta di piste da sci alpine, l’area sciistica offre agli sportivi anche 220 km di piste da sci da fondo. Grazie a questo Engadin viene anche chiamato „Il paradiso degli sci da fondo svizzero“. L’enorme rete di piste offre diversi tragitti agli amanti di sci da fondo di tutti i livelli. L’attrazione principale é la maratona di sci da fondo di Engadin, la quale si estende per piú di 42 km e porta dal Maloja verso S-chanf. Si tratta di una rete di piste abbastanza difficili, che sono pensate specialmente per fondisti esperti. Fondisti, che sono in cerca di piste tranquille e pacifiche, hanno a disposizione la pista Direttissima, la quale porta lungo i tre laghi, oppure la pista vicino a Zuoz, che é anche una delle piste piú lunghe di tutta l’Europa.
Nella gigantesca area sciistica di Engadin ci sono attivitá adatte a tutti. L’offerta di sport invernali é davvero illimitata. Niente meno di 150 km di sentieri escursionistici attraverso paesaggi incantati, come boschi di pino cembro e lungo laghi di montagna ghiacciati, fanno battere i cuori degli amanti delle escursioni invernali. I larghi, soleggiati e innevati versanti delle montagne si adattano perfettamente al carving. Gli amanti dello snowboard e del freeride trovano tutto quello che possono desiderare, come una grande half-pipe, nei tre snowparks dell’area sciistica.
Sciatori e non sciatori trovano a Engadin tutto il necessario per passare una magnifica vacanza invernale. Le Show Nights sul Corvatsch sono delle feste, organizzate ogni venerdí sera e offrono emozionanti discese sulla piú lunga pista illuminata della Svizzera. Grazie allo Snowsafari scoprirete la grandezza dell’area sciistica di Engadin, senza scendere due volte dalla stessa pista. Un appassionante viaggio sugli sci Vi permetterá di vivere la varietá delle stazioni sciistiche della zona di Engadin. Tutto questo è possibile in una sola giornata e senza mai doversi togliere gli sci. Per chi volesse essere sulla pista giá ai primi raggi di sole, Engadin offre qualcosa di speciale: il White Carpet di Corviglia. Gli impianti vengono messi in funzione giá alle ore 7.45 del mattino per permettere agli sciatori di essere sulle cime alle ore 8 in punto.