Varietá di piste da discesa e di sci da fondo
Il comprensorio sciistico Arosa-Lenzerheide offre un’immensa varietá di piste di tutti i livelli. Gli sciatori principianti hanno a disposizone un gran numero di piste, sia nella parte bassa presso le stazioni da sci che in alto nelle aree sciistiche. Il 49% di tutta l’area sciistisca, ossia non meno di 111 km, sono piste blu. Inoltre per principianti ci sono degli skipass particolari, che sono validi nelle zone principianti di Tschuggen (Arosa) e Fadail/Auarara (Lenzerheide). Il comprensorio sciistico di Arosa-Lenzerheide possiede anche parecchie piste per gli sciatori esperti. La pista della coppa del mondo „Silvano Beltrametti“ a Lanzerheide, la difficile pista di Hörnli e infine la discesa tra il Weisshorn e la Carmennahütte a Arosa sono discese emozionanti, riservate agli sciatori esperti. Alcune di queste piste sono riconosciute dalla federazione internazionale di sci (FIS) e sono regolarmente posto d’incontro di importanti competizioni internazionali. Chi scia su queste piste, si muove sulle tracce dei migliori sciatori del mondo.
Ad Arosa-Lenzerheide ci sono 82 km di piste da sci da fondo, 30 km delle quali si spargono nell’area di Arosa e le restanti si trovano intorno a Lenzerheide. Gli amanti dello sci da fondo trovano tutto quello che si può desiderare sulle diverse piste che attraversano una vastitá di meravigliosi panorami dei Grigioni. Le piste di Arosa-Lenzerheide sono conservate molto bene e piene di neve. Gli amanti dello sci da fondo notturno hanno a disposizione una pista lunga 3 km illuminata di notte. Sciatori di sci da fondo esperti si entusiasmeranno in particolare per il circuito della Tour de Ski della FIS. Su questo tracciato si trovano un centro di sci nordico e altre comoditá: guardaroba, bagni, armadietti per gli sci. Specialmente due piste di sci da fondo sono molto amate da i sciatori di fondo esperti: la Pala-Loipe (5,4 km) e la Rundloipe sul lago ghiacciato Obernsee.
Attivitá invernali per tutti i gusti
Arosa-Lenzerheide offre molto di più di sci alpino e sci da fondo. Nell’area sciistisca infatti si trova una grande varietá di sport invernali per tutti i gusti. I freerider hanno a disposizione grandi superfici in mezzo alle tante piste laminate. Altre possibilitá per il freeride si trovano sui versanti innevati delle montagne dell’area sciistica. I 60 km di sentieri ben tracciati e preparati che si trovano nella zona intorno ad Arosa e Lenzerheide sono invece ideali per lunghe passeggiate invernali sia a piedi che con le ciaspole. Su questi sentieri si trovano numerose baite e ristoranti di montagna, i quali invitano a fermarsi e godersi la natura. Assaporate qui le specialitá e prelibatezze della regione.
Per gli amanti dello snowboard e del freestyle ci sono ad Arosa-Lenzerheide due snowpark. Lo snowpark Arosa dispone di una mega pipe di 13 metri, diversi rails e kicks. Questo parco é facile da raggiungere, perché si trova proprio vicino all’impianto da sci Tomeli. Lo snowpark di Lanzerheide invece é piú piccolino e dispone di kicks, rails e boxes di media misura per tutti gli snowboarder. Qui ha luogo tutti i venerdí una sessione di snowboard notturna in un ambiente fiabesco.
Proprio vicino allo snowpark Lenzeheide si trova il „Funslope Lenzerheide Audi Skicross Park“, una zona provvista di ondulazioni, curve e un tunnel. É un luogo ideale, dove trascorrere ore piacevoli insieme ad amici e alla famiglia. L’offerta sportiva di Arosa-Lenzerheide viene completata da percorsi dedicati al nordic walking, tre piste per slittini, superfici di ghiaccio naturale (sia dentro che fuori) per hockey, curling e pattinaggio.