Area sciistica per sciatori principianti e una pista da sogno per professionisti
A Bettmeralp troviamo 21 piste, 20 delle quali sono blu (facili) e rosse (di media difficoltà). Queste piste fanno di Bettmeralp un’area sciistica adatta specialmente a sciatori principianti e più avanzati. Gli sciatori giá esperti e professionisti hanno a loro disposizione una pista strepitosa, la pista Aletsch. Grazie ai suoi 6,5 km che superano un dislivello di 697 m, si tratta della pista più lunga di tutta l’area sciistica “Drei Alpen” (Tre Alpi) ed è una delle più belle discese della regione Vallese. La pista passa attraverso un grande corridoio soleggiato tra il Bettmerhorn e la Riederalp, davanti ad uno sfondo di imponenti montagne e cime intorno all’Aletschhorn (4.193 m). La pista Aletsch è un vero piacere per gli sciatori professionisti. Bettmeralp dispone persino di un tracciato per gare. Oltre allo sci alpino, Bettmeralp offre anche altre attività: snowboard, escursioni sciistiche, sci nordico, escursioni con le ciaspole.
Gli amanti dei fuoripista hanno a loro disposizione un’area marcata all’uscita della galleria, lunga 200 m, sotto il Betterhorn. Questa zona è particolarmente emozionante subito dopo una bella nevicata. La pista lunga e ripida, regala agli appassionati di fuoripista un senso di libertà senza paragoni. Dalla zona fuoripista, che si raggiunge prendendo una cabinovia a 8 posti, si apre un panorama spettacolare sul Cervino e sul Ghiacciaio dell’Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO. I fondisti trovano qui una pista lunga 4 km, 1 km della quale è dedicato allo sci da fondo pattinato e porta attraverso il fantastico bosco di cirmolo e larice.
Escursioni invernali nella natura intatta
Uno dei vantaggi più notevoli di Bettmeralp è l’ambiente naturale circostante. La stazione sciistica è circondata da laghi di montagna e boschi, nei quali si trovano alberi centenari e un ricco e vario mondo animale. Persino nel centro del paese, il panorama è grandioso. La vista, che si apre sulle montagne circostanti arriva fino al Cervino (4.478 m) e al Massiccio del Mischabel, coronato dal famoso Dom (4.545 m). Sulla cima del Bettmerhorn (2.660 m) Vi aspetta una vista mozzafiato sulle Alpi Vallesi e sull Ghiacciao dell’Aletsch. Gli amanti delle escursioni invernali saranno entusiasti dei molti sentieri escurionistici, che attraversano questi paesaggi unici: sentieri che passano per il Ghiacciaio e il bosco dell’Aletsch, il Bettmerhorn, il sentiero dell UNESCO dal Bettmerhorn fino al Eggishorn oppure dal Bettmerhorn fino a Kühboden. Anche chi preferisse fare escursioni con le ciaspole ha piú di un solo sentiero a disposizione, per esempio il famoso sentiero Bettmeralp-Fiescheralp-Möranen.
Il lago di Bettmer si raggiunge dopo soli 5 minuti di camminata o di sci, visto che è situato proprio al di sopra del centro del paese. La pista da sci da fondo di Bettmeralp si estende intorno al maestoso lago di Bettmer, il quale si trova in mezzo ad un affascinante paesaggio e regala una vista stupenda sulle cime alpine più alte: Cervino e Mischabel. Bettmeralp è un luogo chiuso al traffico, le cui strade sono ricoperte durante tutto l’inverno da un manto di neve spesso. I fondisti hanno dunque la possibilità di percorrere la strada fino alle piste e ritornare giá con gli sci ai piedi.
Famiglie al centro dell’attenzione
Bettmeralp è una meta vacanziera ideale soprattutto per le famiglie. Grazie al sigillo svizzero di qualità “Familien Willkmmen” (Famiglie Benvenute), vengono offerti diversi programmi d’animazione e allettanti attività invernali per i bambini. Inoltre, a Bettmeralp c’è un noleggio sci dedicato solamente ad articoli da sci per bambini. Qui troviamo anche diversi sentieri molto larghi, preparati appositamente per belle passeggiate con i passeggini. Bettmeralp dispone anche di un Fun Park dotato di snowpark (halfpipe, kickers, rails, …). Freestyler principianti possono sbizzarrirsi nel Family Park, dove si trovano woops, banks, mini-kickers e un percorso boardercross.