Sciare in un ambiente idillico
Grazie alla sua versatilità, Aletsch Arena soddisfa tutti i bisogni dei suoi visitatori: 7 chilometri di piste di fondo che circondano il lago Bettmersee e il campo da golf di Riederalp, percorsi per sci d’alpinismo, 3 snowparks, piste di slittino (tra cui una di 13 chilometri di lunghezza) e 72 chilometri di percorsi escursionistici di cui 14 chilometri riservati ad escursioni con le ciaspole. Grazie alla sua esposizione a sud, Aletsch Arena offre più di 3000 ore di sole all’anno. Il comprensorio si trova poco sopra il confine del bosco e garantisce piste innevate da dicembre fino ad aprile. A ciò si aggiunge anche l’utilizzo di 260 impianti di innevamento, in grado di innevare il 62% del comprensorio sciistico.
La stazione sciistica Aletsch Arena porta il marchio svizzero di turismo di qualità. L’eccellente preparazione delle piste, le migliori piste per carving, la bellezza della natura, l’autenticità e il buon rapporto prezzo-qualità sono solo alcune delle caratteristiche di Aletsch Arena. Particolarmente ammirevole è l’unione armoniosa tra strutture di elevata qualità (piste e impianti di risalita) e la maestosa bellezza della natura circostante. Tre piattaforme d’osservazione (Moosfluh, Bettmerhorn, Eggishorn), situate sulle cime del comprensorio, consentono ai visitatori di godersi la vista del meraviglioso mondo alpino in tutta la sua bellezza.
Le piste del comprensorio danno a volte l’impressione di trovarsi in un quadro. La pista Biel offre una magnifica vista sul ghiacciaio Aletsch. Con i suoi 200 metri di galleria e la sua vista panoramica unica sul Cervino e sul ghiacciaio di Aletsch, la famosa pista “Tunnelpiste Panorama” è una delle più emozionanti discese del comprensorio. Su questa pista viene misura la velocità media degli sciatori grazie a un attrezzo elettronico. Particolarmente consigliata è inoltre l’escursione fino a Eggishorn: da qui si può ammirare in tutta la sua bellezza il ghiacciaio di Aletsch. A ciò si aggiunge una vista unica a 360° delle maestose vette alpine: Cervino, Eiger, Mönch, Jungfrau, Monte Bianco e Weisshorn.
Una vasta arena sciistica per futuri campioni mondiali
Aletsch Arena è una destinazione sciistica particolarmente adatta alle famiglie. Sulle “Tre Alpi” ogni famiglia trova l’offerta adatta ai suoi piccoli. Dagli asili nido, alle suole materne, fino a strutture speciali come aree aperte per bambini (Bettmeralp) e altri parchi di neve. I più piccoli beneficiano inoltre di varie riduzioni sul prezzo: sotto i 6 anni possono infatti sciare gratuitamente e hanno libero accesso ai parchi divertimento e alle strutture per bambini. I ragazzi tra i 6 e i 16 anni possono usufruire del biglietto ridotto per bambini e i ragazzi fino ai 20 del ridotto per giovani. In ogni stazione sciistica di Aletsch Arena i più piccoli possono trovare paradisi per bambini con enormi parchi giochi e strutture dove esercitarsi e imparare. A ciò si aggiungono anche altre attività: lezioni singole e attività ricreative in gruppi specifici.
Ad Aletsch Arena si impara a sciare con divertimento e allegria. Sotto l’insegnamento e l’aiuto di esperti maestri di sci, i bambini possono esercitarsi e imparare a sciare. Le aree per bambini sono organizzate con numerose moderne strutture: tappeti trainanti e impianti di risalita per piccoli (Pinocchio). Alla fine di ogni settimana vengono inoltre organizzate piccole gare, nelle quali i bambini possono mettere in mostra il loro talento. Chi lo sa, forse dietro uno dei caschi variopinti che sfreccia lungo le discese innevate, si trova un futuro campione olimpico.
Sport invernali per tutti i gusti
L’offerta di sport invernali di Aletsch Arena soddisfa i desideri di tutti gli ospiti. Quando scende la sera e la maggior parte delle piste chiude, Aletsch Arena offre la possibilità di continuare a sciare anche di notte. Due piste vengono illuminate il martedì sera: la pista per principianti di Alpenrose per oltre 1 chilometro e il percorso Bettmeralp-Blausee (1,5 km). Le piste notturne vengono servite da uno skilift e una seggiovia a quattro posti con carenatura.
Gli appassionati di fondo possono usufruire di un piccolo ma simpatico percorso di 7 chilometri che si sviluppa attorno al lago Bettmersee e sopra l’area da golf di Riederalp. Per chi desidera una più ampia scelta, può recarsi alle piste “Loipe Goms”: situate nelle vicinanze di Aletsch Arena offrono più di 100 chilometri di piste da fondo. Questo percorso conduce attraverso 12 diversi borghi Vallesani, che sono facilmente raggiungibili con il treno. Gli appassionati di escursioni invernali possono inoltre usufruire di 72 chilometri di piste segnate riscoprendo il fascino della natura circostante.
Qualora il meteo non dovesse essere l’ideale per una sciata, Aletsch Arena offre numerose alternative: un treno attraverso la reggione di Aletsch, diverse attività per le famiglie, biblioteche e ludoteche. E perché non godersi alcuni momenti di relax nelle terme di Breiten? Le sue acque a contenuto salino donano benessere in un’atmosfera accogliente e rilassante.