Diverse attività sportive invernali
Data la sua posizione in una valle larga, Adelboden-Lenk è il posto perfetto per fare trekking invernali ed escursioni con le ciaspole. I grandi prati e le pareti rocciose, che circondano l’area sciistica, formano le condizioni adatte per permettere diverse attività sportive invernali. Adelboden-Lenk offre molte piste da sci da fondo, che si espandono oltre 60 km. Niente meno di 67 km di sentieri in mezzo alla natura ancora intatta sono a disposizione degli amanti dei fuoripista.
La pista nera di Adelboden-Lenk, Chuenisbärgli, è l’high-light per gli sciatori esperti. Proprio su questa famosa pista difficile si disputano ogni anno a gennaio le gare della coppa del mondo di slalom FIS. Anche se la pista è abbastanza corta (1,29 km), si tratta di una delle più emozionanti della coppa del mondo, perché presenta tratti ripidi (in parte fino al 60%) e curve molto strette. Non appena sono finite le gare, la pista di Chuenisbärgli è accessibile a tutti per il resto della stagione invernale. Su questa pista è garantita dalla partenza fino all’arrivo una scarica di adrenalina. Gli appassionati di carving trovano nella zona di Metsch ad Adelboden-Lenk piste molto notevoli. Sciatori principianti possono sciare tranquillamente sulle piste facili di Bühlberg, dove è anche possibile allenare e migliorare le proprie abilità sciistiche. Gli amanti del freestyle e dello snowboard si possono divertire nei 5 snowparks, che sono attrezzati in modo grandioso. Tra questi c’è anche il famoso parco Gran Masa Park (GMP).
Salute e benessere
Adelboden-Lenk offre diversi centri benessere e wellness, dove potersi rilassare dopo una faticosa giornata sulle piste. Questi centri sono una parte importante della tradizione regionale. Le fonti d’acqua solforose, infatti, si usavano già in passato per curare il reumatismo e malattie delle vie respiratorie. Grazie agli speciali aspetti curativi delle fonti termali, la regione turistica di Adelboden-Lenk si è guadagnata la fama di meta vacanziera del benessere e del riposo. Ed è ufficiale: Adelboden-Lenk è la prima meta turistica della Svizzera a essere premiata con il certificato “Alpine Wellness”.
Sci da fondo e snowboard
Un’offerta ricca di piste da sci da fondo diverse attende i fondisti nell’area sciistica di Adelboden-Lenk. Niente meno di 42 km di piste ben preparate e curate sono a disposizione degli amanti di questo sport. Gran parte delle piste si trovano nella valle Simmertal e sulla Engstligenalp, a un’altezza di 2.000 m. Per il fondo notturno ci sono 3 km di piste illuminate. Centri di sci nordico a Boden e Metsch, con spogliatoi riscaldati e noleggio sci, sono stati costruiti per la comodità dei fondisti.
Grazie ai suoi 5 snowparks, con installazioni di ottima qualità, Adelboden-Lenk è una meta molto gettonata da snowboarder e freestyler. Sul passo Hahnenmoos troviamo lo snowpark più grande della zona, il Gran Masta Park, le cui installazioni si espandono su un’area di 12.000 m2. Lo snowpark, che è stato premiato con 5 stelle, possiede elementi di altissima qualità: 11 kicker, 7 rails, 1 wallride e 1 corner. Al bar Grill’n’Chill, che si trova in immediata vicinanza del parco, si possono provare diverse bevande, accompagnate da deliziose crocchette di formaggio, ascoltando la musica del DJ.
Grazie all’appartenenza all’unione skipass “Alpes Vaudoises – Gstaad – Adelboden – Lenk”, Adelboden-Lenk si è guadagnato il 5° posto nella classifica delle aree sciistiche più grandi d’Europa. L’offerta skipass, nominata “SuperPass”, apre agli sciatori le porte verso un’area sciistica con 630 km di piste, 118 impianti sciistici e suddivisa su ben 17 stazioni sciistiche, che si espandono per tre regioni della Svizzera. Adelboden-Lenk dista solo un’ora da Berna ed è raggiungibile facilmente in macchina o in treno. L’offerta di alloggi è varia e completa: tanti hotel, appartamenti e residence.